
Ingrediente cosmetico funzionale.
Questa sostanze è natualmente presente nella maggior parte degli alimenti. Il nostro organismo può produrla autonomamente a partire da un aminoacido chiamato triptofano. Viene utilizzata nel trattamento delle malattie cutanee infiammatorie causate dalla formazione di anticorpi, sia come topico che sistemico. Ha azione antiossidante perché è un componente importante di coenzimi che partecipano al trasporto di ossigeno e svolge un’azione negativa sulla produzione di sebo, che rappresenta uno dei fattori patogenetici dell’acne. Inoltre, aumenta la sintesi di cheratina, stimola la sintesi di ceramidi, accelera la differenziazione dei cheratinociti con miglioramento della funzione dermo-epidermica, aumenta l’idratazione ed ha effetto inibitorio sulla fotocarcinogenesi. Grazie a tutte queste preziose proprietà viene utilizzata in un’ampia gamma di patologie cutanee come acne, dermatite seborroica, rosacea, dermatite atopica e da contatto, iperpigmentazione e in formulazioni anti-ageing. La nicotinamide è facilmente formulabile e ben tollerata dalla cute anche ad alte concentrazioni.
« Back to Glossary Index