La salute della pelle a cura di
Dermatologia Myskin

La salute della pelle a cura di
Dermatologia Myskin

    NIACINAMIDE (Nicotinamide – Vitamina PP – Vitamina B3)

    0
    NIACINAMIDE (Nicotinamide – Vitamina PP – Vitamina B3)

    Ingrediente cosmetico funzionale.

    Questa sostanze è natualmente presente nella maggior parte degli alimenti. Il nostro organismo può produrla autonomamente a partire da un aminoacido chiamato triptofano. Viene utilizzata nel trattamento delle malattie cutanee infiammatorie causate dalla formazione di anticorpi, sia come topico che sistemico. Ha azione antiossidante perché è un componente importante di coenzimi che partecipano al trasporto di ossigeno e svolge un’azione negativa sulla produzione di sebo, che rappresenta uno dei fattori patogenetici dell’acne. Inoltre, aumenta la sintesi di cheratina, stimola la sintesi di ceramidi, accelera la differenziazione dei cheratinociti con miglioramento della funzione dermo-epidermica, aumenta l’idratazione ed ha effetto inibitorio sulla fotocarcinogenesi. Grazie a tutte queste preziose proprietà viene utilizzata in un’ampia gamma di patologie cutanee come   acne, dermatite seborroica, rosacea, dermatite atopica e da contatto, iperpigmentazione e in formulazioni anti-ageing. La nicotinamide è facilmente formulabile e ben tollerata dalla cute anche ad alte concentrazioni.

    « Back to Glossary Index
    Previous article Ethylhexylglycerin (Etilesilglicerina)
    Next article SUCROSE STEARATE
    Dott. Federica Osti
    Sono Medico Chirurgo specializzata in Dermatologia e Venereologia all'Universita' di Ferrara e in Chirurgia Dermatologica all'Universita' di Siena. Svolgo attività clinica di prevenzione, diagnosi e trattamento dei tumori cutanei presso la Ausl di Ferrara da più di 10 anni. Dopo aver conseguito il Master di Giornalismo e Comunicazione istituzionale della Scienza presso l’Università di Ferrara, ho cominciato a scrivere per Myskin.it e sono coautrice del libro "Reparto Dermocosmetico, guida al cross-selling” e di articoli scientifici pubblicati sulla stampa internazionale.
    Panoramica privacy

    I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.

    La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso.

    Se desideri saperne di più visita la nostra informativa privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.