La salute della pelle a cura di
Dermatologia Myskin

La salute della pelle a cura di
Dermatologia Myskin

Idrosadenite suppurativa

Una patologia ancora misconosciuta, spesso erroneamente diagnosticata come acne o follicolite. Come si manifesta, sospettarla e quali le promettenti terapie a disposizione

Pubblicato il :

Specialista in Dermatologia e Venereologia

Amici di myskin l’argomento di oggi è l’idrosadenite suppurativa, una patologia pensata e descritta già nel lontano 1839 da Vernuil, pertanto è una malattia che porta il suo nome, però tutt’oggi è una condizione spesso diagnosticata in ritardo e comunemente etichettata come follicolite o acne, con la quale non c’entra assolutamente nulla.

Questo problema interessa elettivamente le donne e in particolar modo il 4 % di loro e si manifesta durante o dopo la pubertà.
Le manifestazioni caratterizzate dalla comparsa di noduli eritematosi o di papule che nelle condizioni più gravi diventano anche di tipo pustoloso oppure possono confluire tra di loro fino addirittura a suppurare sulla cute e pertanto arrivare a drenare del materiale sieroso, maleodorante, torbido e in casi anche frequenti fistolizzare.

Si localizza elettivamente a livello delle pieghe, pertanto parliamo di cavi ascellari, solco sottomammario, inguine e solco intergluteo.
Il problema è dovuto ad un restringimento che si verifica a livello di un dotto escretore, di una ghiandola particolare, una ghiandola apocrina.

Ebbene cari amici pensate a questa ghiandola come a un gomitolo, e il gomitolo rappresenta la parte secernente localizzata in profondità nel derma, nella cute.
Il gomitolo produce il siero, del materiale che attraverso un dotto, un canale, arriva in superficie e ad un certo punto, chiamato infondibolo, si viene a creare un vero e proprio restringimento, un’occlusione, tale per cui il materiale prodotto dalla ghiandola non riesce più ad essere secreto in superficie.

A tutt’oggi non è noto il motivo per cui si viene a determinare questo restringimento, questa ostruzione, e di conseguenza la terapia risulta puramente sintomatica e non risolutiva, gli antibiotici, i farmaci retinoidi, la chirurgia, il laser, possono migliorare e gestire meglio le diverse fasi di questa patologia ma non sono in grado a tutt’oggi di poterla risolvere, però un messaggio di speranza volevo comunque lasciarlo, in quanto di recente in letteratura risultati promettenti sono dati dall’associazione di antibatterici con farmaci biologici che vanno a bloccare una citochina, una sostanza nota con il nome di tumour necrosis factor, queste associazioni oppure l’utilizzo di farmaci biologici sarebbero veramente promettenti per la gestione della patologia e questi farmaci sono già impiegati e già noti in campo dermatologico perché vengono prescritti per alcune malattie quali la psoriasi.

Vi ringrazio e spero che da oggi in poi la diagnosi di idrosadenite suppurativa sia sempre puntuale per evitare profonde ripercussioni psicologiche e sociali per i pazienti, grazie.

Panoramica privacy

I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.

La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso.

Se desideri saperne di più visita la nostra informativa privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.