La dermoscopia digitale è una tecnica diagnostica avanzata e non invasiva, ampiamente utilizzata in dermatologia per il monitoraggio delle lesioni cutanee.
Grazie a un gestionale integrato, è possibile creare una cartella clinica digitale del paziente, archiviando immagini macroscopiche e dermoscopiche che possono essere utilizzate sia per il follow-up che per la documentazione.
L’acquisizione delle immagini consente inoltre la stampa da allegare al referto dermoscopico, offrendo un supporto visivo fondamentale.
INDICE ARTICOLO
- Invio di Documentazione Fotografica all’Istopatologo
- Scelta della Tecnica Dermoscopica: Digitale o Manuale?
- Innovazioni Tecnologiche: Dermatoscopi Digitali per Smartphone
- Per chi è indicata la Dermoscopia Digitale?
- Vantaggi della Dermoscopia Digitale
- Principali applicazioni della Dermoscopia Digitale
- Conclusione
Invio di Documentazione Fotografica all’Istopatologo
Un ulteriore vantaggio della dermoscopia digitale risiede nella possibilità di inviare la documentazione fotografica della lesione rimossa direttamente all’istopatologo. Questo passaggio è particolarmente utile in caso di escissione di una lesione sospetta, poiché fornisce informazioni dettagliate che possono migliorare l’accuratezza dell’analisi istopatologica.
Scelta della Tecnica Dermoscopica: Digitale o Manuale?
La scelta tra dermoscopia digitale e altre metodiche dipende da vari fattori, tra cui il tipo di paziente e le dimensioni della lesione. Per i pazienti con numerose lesioni o lesioni di piccole dimensioni, la dermoscopia digitale è particolarmente indicata. Questo approccio facilita non solo l’acquisizione e l’archiviazione delle immagini, ma anche la loro valutazione dettagliata grazie a ingrandimenti superiori, migliorando così la precisione diagnostica.
Innovazioni Tecnologiche: Dermatoscopi Digitali per Smartphone
Negli ultimi anni, il mercato ha visto l’introduzione di dispositivi dermatoscopici mobili che trasformano gli smartphone in veri e propri dermatoscopi digitali.
Grazie a lenti polarizzate o non polarizzate montate su “slitte” mobili, è possibile acquisire, salvare e analizzare immagini dermoscopiche direttamente dal proprio telefono. Questi dispositivi permettono di organizzare e gestire le immagini, inserire tag con i dati del paziente, e persino indicare la posizione delle lesioni sui diagrammi dei pazienti virtuali inclusi nelle app.
Vantaggi della Dermoscopia Digitale
- Diagnosi precoce: permette di individuare precocemente melanomi e altre lesioni cutanee.
- Non invasiva: procedura priva di effetti collaterali, ideale per il monitoraggio regolare.
- Riduzione delle asportazioni non necessarie: evita interventi chirurgici non necessari grazie a una diagnosi più accurata.
- Iter terapeutico mirato: facilita la pianificazione di trattamenti specifici in base alla diagnosi.
Principali applicazioni della Dermoscopia Digitale
- Screening dei nei e diagnosi del melanoma: essenziale per identificare precocemente i melanomi.
- Diagnosi dei tumori cutanei benigni e maligni: compresi epitelioma basocellulare, cheratosi attinica, e altri.
- Diagnosi di patologie infettive e infiammatorie: utile per condizioni come verruche virali, psoriasi, lichen, ecc.
Conclusione
La dermoscopia digitale rappresenta una rivoluzione nella diagnosi e nel monitoraggio delle lesioni cutanee. L’efficacia di questa tecnica dipende sia dalla qualità delle immagini ottenute che dall’esperienza del dermatologo nell’interpretarle. Combinando un’adeguata preparazione specialistica con l’uso di strumentazione avanzata, è possibile ottenere diagnosi estremamente precise, riducendo i rischi per il paziente e migliorando gli esiti terapeutici.
Voci Bibliografiche
1. Lallas A, Argenziano G, Zalaudek I, et al. Dermoscopy in General Dermatology: Practical Tips for the Clinician. *Br J Dermatol.* 2021;184(4):501-510. doi:10.1111/bjd.19722.
2. Rosendahl C, Cameron A, McColl I, Wilkinson D. Dermatoscopy in Routine Practice ‘Chaos and Clues’: A Tool for Dermatoscopic Diagnosis of Melanocytic and Non-melanocytic Skin Tumours. *Australas J Dermatol.* 2020;61(1):34-41. doi:10.1111/ajd.13108.
3. Ribero S, Satta MA, Moscarella E, et al. Optimizing the Follow-up of Patients with Multiple Nevi: Introducing Artificial Intelligence and Total Body Photography in a Standardized Digital