La salute della pelle a cura di
Dermatologia Myskin

La salute della pelle a cura di
Dermatologia Myskin

Addio rughe e perdita di capelli!

Gli scienziati si stanno avvicinando alla ricerca del segreto del ringiovanimento?

Preservare la nostra gioventù fisiologica è il sogno che ha ossessionato l’umanità per secoli, e più la scienza avanza, più otteniamo la speranza che un giorno questo sogno diventi realtà.

Gli scienziati si stanno avvicinando alla ricerca del segreto del ringiovanimento?

La perdita dei capelli e la comparsa delle rughe della pelle sono qualcosa che tutti noi iniziamo a sperimentare, in misura maggiore o minore, quando invecchiamo.

Questi sintomi dell’invecchiamento sono in gran parte dettati dal declino della funzione mitocondriale all’interno delle cellule.

I mitocondri sono strutture cellulari chiave che producono adenosina trifosfato (ATP), il “carburante” che mantiene una sana funzione cellulare.

Quando i mitocondri non funzionano più correttamente o non producono la quantità necessaria di ATP, ciò può avere conseguenze dannose.

Oltre a provocare la pelle corrugata tipica delle rughe e la perdita dei capelli, la disfunzione mitocondriale può contribuire allo sviluppo di molte malattie croniche.

In un recente studio, Keshav Singh con i suoi colleghi , dell’Università di Alabama a Birmingham, hanno sperimentato modi per invertire una mutazione del DNA che porta a disfunzioni mitocondriali.

In un articolo pubblicato sulla rivista Cell Death & Disease , i ricercatori riportano che, lavorando con un modello murino, hanno avuto successo nel ripristinare la funzione mitocondriale, invertendo in tal modo le rughe e la perdita di capelli osservate nei roditori.

“Questa osservazione non ha precedenti”, afferma Singh.

La mutazione che scatena i segni dell’invecchiamento

Singh e colleghi spiegano che i cambiamenti nella funzione mitocondriale si verificano a causa di una mutazione che si verifica in un gene nucleare – un tipo di gene trovato nel nucleo delle cellule – che porta a un esaurimento del DNA mitocondriale.

Per indurre questa mutazione nel modello del topo, i ricercatori hanno usato la doxiciclina, un antibiotico aggiunto al cibo o all’acqua dei roditori. I topi che hanno ricevuto questo trattamento hanno cominciato a mostrare segni coerenti con quelli osservati nell’invecchiamento in sole 4 settimane dal suo inizio.

Ben presto, la loro pelliccia è diventata grigia, sperimentando la perdita dei capelli e divenendo più letargici. Entro 4-8 settimane dal trattamento, gli animali hanno anche iniziato a presentare la pelle rugosa, soprattutto per gli esemplari femminili, più gravemente di quanto non facesse per i maschili.

La pelle rugosa ha mostrato il tipo di cambiamenti osservati a causa dell’invecchiamento intrinseco ed estrinseco (esterno) che produce danni alla pelle. I cambiamenti consistenti con l’invecchiamento estrinseco comprendono un numero importante di cellule della pelle, l’ispessimento dello strato più esterno della pelle, i follicoli dei capelli malsani e un aumento dell’infiammazione.

Singh e il team hanno anche notato che i topi avevano un’espressione alterata di metalloproteinasi della matrice, che sono enzimi che aiutano a sostenere le fibre di collagene che impediscono l’increspatura del tessuto cutaneo.

Un fattore reversibile?

I ricercatori hanno osservato pochi cambiamenti nel tessuto di altri organi dopo aver indotto la mutazione genetica. Questo, secondo loro, suggerisce che i mitocondri svolgono un ruolo più importante nella salute del tessuto cutaneo rispetto ad altri tipi di tessuto.

Gli scienziati hanno scoperto che erano in grado di invertire questi cambiamenti nei topi disattivando la mutazione genetica che avevano inizialmente indotto.

Entro un mese dopo aver interrotto il trattamento con doxiciclina, il DNA mitocondriale stava iniziando a ricostituirsi, e i topi hanno riguadagnato i capelli – nel loro colore iniziale – e le loro rughe sono state levigate.

Questo, sostiene Singh, suggerisce che la funzione mitocondriale possa essere un fattore reversibile legato all’invecchiamento della pelle e dei capelli – che, aggiunge, è un risultato “sorprendente”.

“Suggerisce che i meccanismi epigenetici alla base del cross-talk tra mitocondri e nuclei debbano svolgere un ruolo importante nel ripristino del normale fenotipo della pelle e dei capelli”, spiega Singh.

” Questo modello murino dovrebbe fornire un’opportunità senza precedenti per la creazione di strategie di sviluppo di farmaci preventivi e terapeutici per aumentare le funzioni mitocondriali per il trattamento della patologia associata all’invecchiamento della pelle e dei capelli e di altre malattie umane in cui la disfunzione mitocondriale gioca un ruolo significativo”.

I ricercatori sperano che ulteriori studi li aiuteranno a chiarire se procedure analoghe potrebbero, in futuro, essere utilizzate per invertire i sintomi dell’invecchiamento in altri tipi di tessuto.

spot_img
Dott. Alessandro Martella
Dott. Alessandro Martella
Il Dott. Alessandro Martella è un dermatologo e Direttore Sanitario della Clinica Dermatologica Dermatologia Myskin. È fondatore e responsabile della piattaforma Myskin, dedicata alla dermatologia. Ha pubblicato oltre 50 lavori scientifici in Dermatologia. , ed è membro del consiglio direttivo dell' Associazione Italiana Dermatologi Ambulatoriali (AIDA). Inoltre, è co-editor della rivista scientifica Journal of Plastic Dermatology (JPD).

Desideri gli aggiornamenti di Myskin?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter per ricevere gli aggiornamenti dei dermatologi esperti di Myskin!
Inserisci il tuo indirizzo e-mail.

spot_img
Panoramica privacy

I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.

La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso.

Se desideri saperne di più visita la nostra informativa privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.